IL BENESSERE DELLA MINDFULNESS IN GRAVIDANZA
La maternità rappresenta certamente un momento molto importante nella vita di una donna e del partner, ma anche piuttosto difficile. La coppia deve confrontarsi, infatti, con una serie di cambiamenti inattesi che se da un lato rendono felici, dall’altro possono far aumentare il livello di stress e ridurre la possibilità di vivere con cuore e mente aperti questo momento: il corpo della donna cambia, i bisogni e i valori, la vita di coppia, le priorità. Praticare la Mindfulness in gravidanza, permette di sviluppare un insieme di competenze, che possono aiutare la futura mamma e la coppia a vivere in modo diverso questi cambiamenti. Si approfondisce la conoscenza di sé e del proprio corpo in un periodo di trasformazione generativa e nel contempo si migliora la capacità di gestire le emozioni che si presentano e che influenzano le relazioni con le persone che abbiamo intorno. Gli effetti positivi sono dimostrati su una diffusa gamma di sintomatologie quali insonnia, stress, ipertensione, sintomi depressivi durante la gravidanza e nel post-partum, dolore pelvico nei mesi finali.
IL BENESSERE DELLA MINDFULNESS NEI PROBLEMI LEGATI ALL’ INFERTILITA’
La Mindfulness è una tecnica che punta a far acquisire consapevolezza dei propri cambiamenti e uno stato di serenità e benessere, anche di fronte alle difficoltà. L’esercizio costante di questa pratica, che punta a un’accettazione serena della realtà, può portare benefici alle coppie e facilitare un concepimento che non arriva e che porta con sè stress, ansia, sofferenza che intaccano profondamente la qualità di vita dei partner e della coppia e acutizzano la difficoltà di concepire. La Mindfulness punta a sviluppare l’accettazione e la consapevolezza della realtà attraverso il contatto profondo con il momento presente e la capacità di vedere l’esperienza in modo aperto e non giudicante. Questa pratica di meditazione porta ad una significativa diminuzione dei sintomi depressivi, del senso di fallimento e sconfitta, della sensazione di essere intrappolate e aumenta l’ autostima e la fiducia in se stesse.