L’Ayurveda è una scienza antichissima che si sviluppa in India 5000 anni fa, un sistema curativo completo che opera attraverso una concezione olistica di corpo, mente e spirito. Il termine Ayurveda deriva dall’unione di due parole: Ayus e Veda. Il termine Veda indica la conoscenza mentre Ayus la vita, per questo è definita scienza della conoscenza della vita. Secondo la filosofia Ayurveda tutto in natura, incluso l’uomo scaturisce dalla composizione e dall’ interazione di cinque elementi primordiali etere, aria, acqua, fuoco e terra che unendosi insieme formano le forze basilari della vita chiamate Dosha. I Dosha nell’essere umano danno vita alle caratteristiche somatiche individuali quali la struttura fisica, il tipo di pelle, capelli e occhi, il tipo di carattere e temperamento. Questo concetto viene definito Prakriti cioè natura e identità dell’ uomo che viene determinata al momento del concepimento e rimane invariata per tutta la vita. Esistono tre tipologie di dosha, VATA (aria ed etere), PITTA (fuoco ed acqua) e KAPHA (acqua e terra); quando sono in equilibrio danno forma al benessere e alla salute del soggetto, quando invece sono in squilibrio danno origine alla Vikriti, uno stato di infiammazione e intossicazione fisica e mentale che porta all’ insorgere del disturbo o della malattia. L’ayurveda utilizza diverse tecniche per riportare i dosha in equilibrio quali il Panchakarma, l’alimentazione, la meditazione e il massaggio. Il massaggio ayurvedico, chiamato anche “Abyhanga“ o “Abhyangam”, in particolare, è considerato il punto cardine di questa disciplina.

MASSAGGIO AYURVEDA ABHYANGA

Agisce su tutto il corpo utilizzando diverse manualità, accompagnate dall’impiego di oli medicati (Tailam). Scopo dell’Abhyangam è armonizzare i Dosha, eliminare le tossine fisiche e mentali, creare un flusso emozionale positivo e pacificare la mente. Rallenta i processi degenerativi, diminuisce lo stress, potenzia il sistema immunitario e il potere di auto-guarigione dell’organismo, aiuta a risolvere i disturbi legati ad insonnia, depressione, stanchezza, ciclo mestruale, digestione, tensioni della colonna vertebrale.

DURATA 60′ PREZZO 55.00 €

MASSAGGIO SHIRO ABHYANGA. MASSAGGIO DELLA TESTA DEL VISO E DELLE SPALLE.

E’ un’antica pratica essenziale e primaria che agisce sul sistema nervoso promuovendo calma e pacificazione dei pensieri. Sviluppa un migliore equilibrio mentale e lucidità e allevia lo stress sia fisico che mentale. Lenisce il mal di testa, migliora la qualità del sonno e allevia le tensioni cervicali. È benefico anche per la salute dei capelli infatti l’utilizzo di oli medicati ayurvedici permette di nutrirli e rafforzarli.

DURATA 30′ PREZZO 35.00 €

List item 1

TANDA ABHYANGA

Massaggio specifico della schiena, agisce pacificando il principio di Vata quindi è indicato per le contratture muscolari, gli stati di affaticamento, le tensioni da stress mentale e posturale. La stimolazione delle strutture muscolari di dorso e spalle agiscono in profondità sui canali energetici e sui punti marma, con un’azione equilibrante ed armonizzante, utile per aumentare la circolazione del Prana, rimuovere i ristagni energetici e liberare i canali. Può essere seguito da trattamento locale di calore.

DURATA 50′ PREZZO 45.00